Il cibo degli Dei | 29 Novembre
Il cibo degli Dei. Il cioccolato secondo Riccardo Pelagagge
Il cioccolato è il cibo godurioso per eccellenza. Siamo abituati sin da bambini a vederlo come una cosa ghiotta, ed effettivamente un solo morso ad una buona tavoletta, suscita una quantità di sfumature di gusto, che a volte neanche un piatto cucinato può dare. Il cioccolato nel mondo della gastronomia ha il giusto riconoscimento, ma troppo spesso si consuma in maniera superficiale, senza badare alla provenienza, alle peculiarità e soprattutto alla reale qualità. Ma come si fa a capire se un cioccolato è buono? Si fa come per il vino, per il caffè, per l’olio, per i formaggi: si degusta con un esperto che da le giuste indicazioni per farlo. A tal proposito, abbiamo invitato un grande cioccolatiere, Riccardo Pelagagge, per approfondire la conoscenza di questo affascinante prodotto. Riccardo, dopo alcuni cenni storici, notizie e curiosità, ci spiegherà come si fa il cioccolato, e attraverso una degustazione ci insegnerà quali sono le caratteristiche principali di un buon prodotto. Per riuscire nell’intento faremo anche alcune comparazioni tra un articolo industriale comune e uno di alta qualità. La scaletta della serata prevede prima l’introduzione, la degustazione, poi la cena che finirà con le praline di Riccardo.
Riccardo Pelagagge è un maestro pasticciere e cioccolatiere con una grande esperienza maturata in anni di professionalità svolta nel settore, sia in Italia che all’estero. Attualmente lavora per la sua azienda Pierre Dolce al Cuore.
Menu e scaletta della serata.
Degustazione di cioccolati
Polenta ripassata con zucca e salsiccia
Anatra d’inverno
Tortina di cioccolato Ecuador Raw e agrumi
La pralineria di Pierre
40 euro
