dracula cha cha cha | 17 luglio
Come promesso, Fabio Camilletti torna a passare una serata a tavola con noi.
Nel 1958 la Hammer Films produce Horror of Dracula, la prima delle pellicole sul conte vampiro interpretata da Christopher Lee. È l’inizio di una rivoluzione, per l’horror e non solo: sullo sfondo di una Londra che sta per diventare Swingin’, il romanzo di Bram Stoker (1897) viene trasformato in una meditazione intensa e libertaria sul sangue, l’eros e la morte. Alla fine di quell’anno, il film arriva in Italia: il boom economico è dietro l’angolo, e curiosamente la prima icona pop dell’Italia del benessere è proprio il vampiro, immortalato da pellicole autoctone, parodie e canzoni da spiaggia come la Dracula cha-cha-cha di Bruno Martino. Per l’occasione rileggeremo insieme il Dracula di Stoker, indagando le radici del fascino che i succhiasangue continuano a esercitare su di noi.
Fabio Camilletti è professore di letteratura italiana e direttore del dipartimento di italianistica all’università di Warwick
Sarà con noi anche la giornalista Chiara Principi
Come di consueto, mentre Fabio racconterà tutto questo, noi cucineremo il nostro menu.
Ciorba de Pui
Moussaka
Sarmale
Palacinka
Costo della serata 40 euro
