Yasujirō Ozu: zen e cinema | 26 novembre
Lo zen e l’arte di fare cinema. Yasujirō Ozu. Di Claudio Gaetani
Alcuni film ci entrano dentro così in profondità che diventano parte del nostro vissuto. Qualcuno può persino farci fare “esperienza” di qualcosa e, addirittura, produrre un cambiamento in noi. Wim Wenders, per dire, ha scritto pagine bellissime su quanto abbia modificato la propria vita l’incontro con il cinema di Yasujiro Ozu, dedicando alla lezione del maestro giapponese anche uno straordinario film, Tokyo-ga. Ma Wenders è uno tra molti. La serata che proponiamo sarà un’occasione per conoscere l’opera di questo regista unico, i suoi film, la sua poesia. Un’occasione per fare esperienza.
Con questa premessa torna a trovarci Claudio Gaetani con la sua CineCena. Noi a fornelli e lui alle immagini.
Claudio Gaetani è regista e docente di cinema. Scrive su varie riviste, tra le quali “Cineforum” e “CineCritica”, ed è autore di diversi volumi. Fra questi, “Il cinema e la Shoah” e “Germania / Israele – Immagini da una memoria divisa in due” (entrambi editi da Le Mani). E’ anche attivo nel campo della fotografia con lo pseudonimo Never29.
Il Menu
Passatina di patate al tè affumicato
Il nostro Ramen
Torta di riso
Sakè.
35 euro
