Questa serata nasce da alcune considerazioni, da un legame di amicizia e stima reciproca e dalla passione per la pasticceria.
Roberto Cantolacqua, membro dell’Accademia dei Maestri Pasticceri e titolare della Pasticceria Mimosa di Tolentino, è al momento uno dei più grandi pasticceri italiani, un vero talento che si sta imponendo in tutto il nostro paese. Lo conosciamo bene da qualche anno per aver lavorato con lui, ne abbiamo visto la crescita professionale e sbalordisce ad ogni assaggio di una nuova creazione. La sua più grande passione da sempre è il lievito naturale con tutta la sua potenzialità, il suo fascino, la sua magica alchimia. Dopo tanto lavoro, prove e impasti ha raggiunto un equilibrio perfetto, una padronanza eccezionale che gli permette di farci qualsiasi cosa gli venga in mente. In particolare ha approfondito il dolce più difficile da fare in pasticceria: il panettone. Nel corso degli anni ha messo a punto una ricetta formidabile che gli sta dando soddisfazioni enormi, premi e riconoscimenti in manifestazioni a livello nazionale come Re Panettone a Milano e GazzaGolosa dove è stato giudicato il terzo panettone d’Italia. Il lievito naturale, una rigidissima selezione di materie prime top e la sua maestria nella lavorazione e nella cottura ne fanno un dolce con una complessità di sapori che a spiegarlo non renderà mai l’idea. Visti i tanti professionisti passati nella nostra Trattoria e considerando che siamo in pieno periodo natalizio, ci è sembrato doveroso, ma prima di tutto piacevole, dedicare una serata a questo strepitoso panettone. E abbiamo deciso di farlo a modo nostro, intrecciando le nostre esperienze con quelle dei colleghi ospiti: serviremo un menu di 5 piatti accostati ad altrettanti panettoni. Un’esperienza a tavola fuori da ogni schema prestabilito, una festa per le papille gustative, un continuo passare dal salato al dolce per un turbinio di gioie palatali. Sarà l’ultima serata a tema per il 2016, ne approfitteremo per farci gli auguri.

MENU

Girello di marchigiana con verdure d’inverno marinate all’arancia
IL Panettone agli agrumi

Patata Pagliarino gratinata in brodo di castagne
IL Panettone ai marron glaceé

Ravioli di ricotta e robiola
IL Panettone Classico Milanese

Anatra in crosta di sale, erbe di campo e salsa di vino cotto
IL Panettone marchigiano

Madagascar: mousse al cioccolato fondente monorigine Madagascar, cake al cioccolato bagnato con tè ai frutti rossi e spuma di vaniglia bourbon Madagascar

VINI

Praia Bianco di Pantelleria 2012 Salvatore Murana

Marta Valpiani Bianco 2015

Visciola Il Serafino 2011 Casella Muzighin

45 euro


per info e prenotazioni.

info@trattoriagallorosso.it
071 7223406
338 4072435 Andrea
348 7206471 Gessica